La famiglia Antinori non si limita però a produrre e commerciare eccellenti vini rossi e spumanti. Dagli anni 1980 ha dato maggior impulso anche alla produzione di vini bianchi. I vigneti della tenuta Castello della Sala, nei pressi di Orvieto, sono coltivati sia con varietà molto diffuse quali Chardonnay, Sauvignon Blanc, Sémillon, Pinot Bianco, Viognier, Traminer e Riesling, sia con vitigni tradizionali quali Procanico e Grechetto. Con percentuali di uve Grechetto e Chardonnay è nato nel 1985 il cosiddetto Cervaro della Sala, uno dei primi vini bianchi italiani con affinamento in barrique, che si produce ancora oggi. In Umbria la famiglia Antinori produce anche vini monovitigno quali lo Chardonnay Bramito Umbria IGT e cuvée ottenuti da uve bianche classiche come il Conte della Vipera Umbria IGT, prodotto con Sauvignon Blanc e Sémillon. Non dimentichiamo poi il Muffato della Sala, un vino dolce che viene prodotto in annate eccezionali.